Ala gocciolante leggera, pluristagionale, per subirrigazione. Scopriamo insieme i vantaggi di irrigare con questo tipo di prodotto: economica, di facile installazione e ideale per frutteti, siepi, aiuole, serre e colture in campo aperto.
Le caratteristiche dell’ala gocciolante
Presenti sul mercato sono oggi disponibili diverse tipologie di ali gocciolanti, tubi per irrigazione in polietilene pre-dotati di irrigatori integrati, specifici per l’irrigazione a goccia.
L’ala gocciolante ha solitamente un diametro di Ø16mm o Ø20mm. Quest’ultimo diametro, il meno diffuso è utilizzato per linee molto lunghe a grande portata. La spaziatura tra i gocciolatori più diffusa è quella di 30-33cm, anche se possiamo trovarne di varie fino ai 100cm.
La portata dell’ala si riferisce al consumo del singolo gocciolatore e può variare tra 1 e 4 litri per ora, la più diffusa è di circa 2 litri ora.
Differenti lunghezze e colori di bobine sono disponili sul mercato, la lunghezza più comune per l’orticultura è quella da 100m mentre per quanto riguarda i colori si possono trovare sia marroni che nere, unica differenza il fattore estetico.
Differenti tipologie di ala
Ala leggera
L’ala leggera, detta anche Manichetta o tape, risulta essere il più economico sistema di irrigazione non essendo rigida e dovendo essere cambiata annualmente.
Solitamente utilizzata nelle colture orticole e intensive, il tape viene generalmente gettato dopo il suo utilizzo.
Scopri il tape Valducci –> manichette
Ala gocciolante pluristagionale
Questo tipo di tubazione, rigida, è utilizzata negli impianti irrigui per più anni. Il tubo rigido, con gocciolatori integrati garantiscono in aggiunta una portata più uniforme. Un’ottima resistenza agli agenti atmosferici e una doppia colorazione, marrone e nero, rendono il prodotto utilizzabile su orti, ortaggi, serre e frutteti.
Scopri l’ala gocciolante standard offerta da Valducci –> ala standard
Ala gocciolante autocompensante
La caratteristica principale di questa ala è la garanzia di una portata costante e quindi una maggiore precisione nella distribuzione irrigua in quanto i gocciolatori hanno tutti una determinata portata.
Il prodotto risulta adatto a colture quali piante officinali e orti il cui impianto rimane stabile per anni. È inoltre ideale all’utilizzo su terreni con pendenze e dislivelli.
Scopri l’ala gocciolante autocompensante offerta da Valducci –> ala Auto Compensante
I vantaggi dell’ala gocciolante
L’ala gocciolante Valducci, disponibile in due versioni, autocompensante e non – garantisce una grande uniformità di distribuzione sulle colture. Indicata per l’irrigazione di vigne, olivi, frutteti e colture protette in serra. L’ala gocciolante annovera i seguenti vantaggi:
- di facile e veloce installazione;
- ci aiuta a ridurre notevolmente gli sprechi d’acqua. L’acqua viene distribuita principalmente alle radici riducendo anche la dispersione;
- pressione d’esercizio bassa, attorno ai 4 bar al massimo;
- minori costi energetici grazie alla minor perdita di acqua erogata e alle basse pressioni;
- tubazioni ridotte in misura in quanto l’impianto viene settorializzato;
- indipendenza dalle condizioni atmosferiche, anche con vento l’irrigazione non subisce stop;
- fertirrigazione sulle colture con maggiore necessità di elementi nutritivi;
- riduzione di malattie e batteri. Le foglie rimangono asciutte e viene ridotto notevolmente la possibilità di malattie grazie alla minor umidità.
Autocompensante o no?
La versione auto-compensante dell’ala garantisce una portata costante su tutte le linee, anche quelle più lunghe che possiamo raggiungere con questo modello.
Questa soluzione risulta ideale per installazioni in aree con notevoli dislivelli, dove sono presenti lunghe linee di irrigazione. Il prodotto è stato studiato per frutteti, vigneti, uliveti, culture arboree e vivai – colture pluristagionali. Preferiti i terreni con dislivello e pendenza.
La versione standard viene utilizzata d’altra parte in impianti perlopiù residenziali come piante, alberi, siepi e altro.
Valducci: novità 2022 l’ala gocciolante
Una novità dell’anno 2022, Valducci, specialista dell’irrigazione a goccia in attività dal 1928, amplia la sua offerta e-commerce in risposta alle esigenze dei suoi clienti e del mercato, inserendo a catalogo ala gocciolante e relativi accessori.
Scopri la gamma Valducci ala gocciolante –> ala
Scopri la gamma Valducci manichetta gocciolante –> manichetta